David Haughton, Daniela Maccari, Filippo Sassano e Lindsay Kemp
http://bari.repubblica.it/cronaca/2012/05/05/news/al_showville_lindsay_kemp-34476417/
http://247.libero.it/rfocus/14877214/1/lindsay-kemp-al-teatro-showville/

HISTOIRE DU SOLDAT
Un soldato in licenza, Joseph, passeggiando verso casa incontra il Diavolo sotto mentite spoglie e baratta il suo violino in cambio di un libro magico in grado di procurare ricchezze. Con l'inganno il Diavolo lo trattiene per tre anni, e al rientro la fidanzata ha sposato un altro e tutto il paese lo crede morto. Joshep accumula ricchezze grazie al libro, ma si rende conto di voler ottenere altro dalla vita. Per questo rimpiange il proprio violino. Incontrato nuovamente il Diavolo con il violino, Joseph si accorge che non è più in grado di suonarlo. Distrugge quindi il libro rompendo l'incantesimo. Rimessosi in marcia, ma senza meta, giunge a un regno in cui il Re ha promesso la figlia in sposa a chi saprà guarirla da una misteriosa malattia. Anche il Diavolo è presente in veste di violinista, ma il soldato, deliberatamente perdendo a carte le ultime ricchezze, si riscatta dal potere diabolico e recupera il violino. Si presenta al capezzale della principessa, la guarisce con il suono della musica, e si innamorano danzando insieme. Ma sulla loro felicità grava la maledizione del diavolo, che si attuerà nel caso abbandonino il Regno. Quando il desiderio della principessa di conoscere la madre e il villaggio dello sposo gli convince a "voler tutto", il soldato cede alla tentazione di attraversare il confine: subito ricompare il diavolo, che al suono del violino trascina con sè Joseph.
Musica di Igor Stavinskij - testo di Charles Ferdinand Ramuz eseguita da Ensemble Stravinskij
Direttore Angelo Cavallaro
Messinscena di Lindsay Kemp con David Haughton, Daniela Maccari, Filippo Sassano
al Teatro ShowVille di Bari 5/6 maggio 2012
Un soldato in licenza, Joseph, passeggiando verso casa incontra il Diavolo sotto mentite spoglie e baratta il suo violino in cambio di un libro magico in grado di procurare ricchezze. Con l'inganno il Diavolo lo trattiene per tre anni, e al rientro la fidanzata ha sposato un altro e tutto il paese lo crede morto. Joshep accumula ricchezze grazie al libro, ma si rende conto di voler ottenere altro dalla vita. Per questo rimpiange il proprio violino. Incontrato nuovamente il Diavolo con il violino, Joseph si accorge che non è più in grado di suonarlo. Distrugge quindi il libro rompendo l'incantesimo. Rimessosi in marcia, ma senza meta, giunge a un regno in cui il Re ha promesso la figlia in sposa a chi saprà guarirla da una misteriosa malattia. Anche il Diavolo è presente in veste di violinista, ma il soldato, deliberatamente perdendo a carte le ultime ricchezze, si riscatta dal potere diabolico e recupera il violino. Si presenta al capezzale della principessa, la guarisce con il suono della musica, e si innamorano danzando insieme. Ma sulla loro felicità grava la maledizione del diavolo, che si attuerà nel caso abbandonino il Regno. Quando il desiderio della principessa di conoscere la madre e il villaggio dello sposo gli convince a "voler tutto", il soldato cede alla tentazione di attraversare il confine: subito ricompare il diavolo, che al suono del violino trascina con sè Joseph.
Musica di Igor Stavinskij - testo di Charles Ferdinand Ramuz eseguita da Ensemble Stravinskij
Direttore Angelo Cavallaro
Messinscena di Lindsay Kemp con David Haughton, Daniela Maccari, Filippo Sassano
al Teatro ShowVille di Bari 5/6 maggio 2012